Intelligenza Artificiale: etica e tecnologia a confronto

Intelligenza Artificiale: etica e tecnologia a confronto

20/07/2023

news
Il trend che ha caratterizzato in modo predominante il panorama tecnologico nel 2022 è stato quello dell’intelligenza artificiale generativa che, avvalendosi di tool come Dall-E o ChatGPT, è in grado di generare immagini, testi, stringhe di codice o video. Le nuove piattaforme basate sull’AI, oramai parte integrante della nostra società e di un mondo sempre più digitale e interconnesso, hanno molteplici ambiti applicativi e potrebbero essere impiegate in modo rilevante anche per ottimizzare e velocizzare i processi delle imprese e delle pubbliche amministrazioni. La loro diffusione è solo un primo passo verso la full digitalization a cui le Gigabit Societies del futuro stanno tendendo. Nella rubrica condivisa di LUBEA con Trend-online.comTLC – Uno sguardo verso il futuro”, la nostra Azienda e Le Fonti analizzano l’AI, le potenzialità e le sue nuove opportunità di sviluppo, le implicazioni etiche associate al suo utilizzo non regolamentato e l’impatto che avrà sul mercato del lavoro, se non corriamo presto ai ripari e non si pongono i giusti interrogativi sul futuro full digital nel quale ci stiamo proiettando sempre più velocemente. Per maggiori approfondimenti, trovate l’articolo al seguente link